Il battito del Tamburo Sciamanico: impara a suonare il tamburo
29/05/2021Restart: Yoga, Suono e Naturopatia” il tuo weekend di benessere
25/06/2021
Mappa non disponibile
Data / Ora
Date(s) - 18/09/2021
10:30 - 18:30
Categorie
Costruisci il tuo tamburo sciamanico
Il suono del tamburo è la voce del Grande Spirito. Quando esso parla, i nostri cuori battono insieme come uno solo.
(Alce Nero – Guida Spirituale Sioux)
Nella simbologia sciamanica il tamburo è il battito del cuore ed il suo suono ci fa vibrare insieme al cuore del cosmo. E’ il linguaggio che unisce il Padre Cielo alla Madre Terra: la sua voce è il tuono.
Alle porte di Milano, un evento tutto dedicato al potere trasformativo del tamburo sciamanico: un’occasione non solo per costruire il tuo tamburo sciamanico e apprendere i primi passi per suonarlo, ma un momento di crescita personale.
Il tamburo è anche il mezzo di trasporto attraverso il quale lo sciamano si sposta nei diversi mondi: il suo battere ritmato lo porta verso altri stati di coscienza, verso la trance, verso lo Spirito. E’ nel ritmo interiore che affondano le antiche radici del tamburo, nascendo con lo scopo di amplificare l’atto percussivo di battere le mani o qualsiasi altra parte del corpo.
Il vero tamburo sciamanico
Durante la giornata costruiremo insieme un autentico tamburo sciamanico in pelle di capra e cerchio in faggio con diametro 30 cm. ed altezza 6 cm. secondo gli insegnamenti degli artigiani nativi americani.
Un training esperienziale, per permetterti di conoscere e vivere appieno il significato e l’uso del tamburo sciamanico.
h 10:30 – arrivo dei partecipanti e completamento iscrizione
h 13:00 – 14:00 tempo libero per il pranzo (a disposizione area break – a 10 minuti a piedi Bistrot – a 10 minuti a piedi parco pubblico attrezzato)
h 14:00 workshop
h 16:00 tea-break
h 18:30 termine
Sconto per chi ha partecipato al primo modulo “Il Battito del Tamburo sciamanico” del 29/05/21
E se ancora non lo sai suonare?
Non ti preoccupare. Sono previsti incontri successivi per imparare a suonarlo e per ritrovarsi insieme in un gruppo di appassionati.
Dove?
L’evento si svolgerà presso Serendipity-OFF Studio
Trezzano sul Naviglio (MI), Via Giovanni Boccaccio 13.
E’ il nuovissimo spazio interamente dedicato alle tecniche suono vibrazionali olistiche, Yoga del Suono, Meditazione.
- Pranzo libero: su turni di 3 persone ogni 15 minuti è possibile utilizzare la sala break, oppure al parco dotato di tavoli e gazebo raggiungibile a piedi – 10 min
- Bistrot a 10 minuti a piedi dalla sede. Parco a 10 minuti a piedi dalla sede.
Chi condurrà “L’Arte del Tamburo Sciamanico?”
Luigi Jannarone, sociologo e counselor ad indirizzo gestaltico
Studioso e praticante di sciamanesimo indio-americano. Studia e pratica con diversi sciamani e curanderos della tradizione indio-americana. Iniziato dal popolo andino dei Q’eros come “Pampamissaioq” (Sacerdote della Terra). Approfondisce studi di psicomagia e psicogenealogia. Conduce seminari riguardanti lo sciamanesimo indio-americano, la costruzione e l’utilizzo del tamburo sciamanico, di counseling e psico-genealogia.
Tra i suoi Maestri: M. Balboni (tradizione sciamanica andina), A. Jodorowsky, Abuela Margarita.
Professionista ai sensi della Legge 4/2013
Serendipity-OFF Studio
Serendipity-OFF Studio il nuovissimo spazio interamente dedicato alle tecniche suono vibrazionali, Yoga del Suono, Meditazione.
Trezzano sul Naviglio (MI), Via Giovanni Boccaccio 13.
Come raggiungerci
Auto – park gratuito
A disposizione degli ospiti area break, spogliatoio.
Locale sanificato – Assicurato distanziamento – Misurazione temperatura e disinfettante all’ingresso in struttura.
Il corso verrà attivato con un numero minimo di 4 partecipanti – è previsto si lavori in coppia
Cosa portare
- Forbice medio grande
- Secchio/catino medio grande
- Tela leggera colore a piacere, misure 30 cm x 30 cm per rivestire il battente del tamburo
- Indossare abiti comodi e caldi, portare un paio di calze pesanti per camminare senza scarpe
La quota di partecipazione comprende
- Workshop intera giornata con materiale (ad eccezione di quanto richiesto come dotazione base da portare)
- Tea-break
- Nessuna quota di iscrizione richiesta
La quota non comprende: Pranzo, tutto quanto non indicato nella “quota comprende”
E’ possibile consumare il proprio pranzo nell’area break
Sconto per chi ha partecipato al primo modulo “Il Battito del Tamburo sciamanico” del 29/05/21
ISCRIZIONI
Compila i campi qui sotto e riceverai le istruzioni per completare l’iscrizione.
Cel/whatsapp +39 346.9832.852
scrivi e-mail
Bookings
Prenotazioni sono chiuse per questo evento