Il battito del Tamburo Sciamanico: impariamo a suonare
12/12/2020
Mappa non disponibile
Data / Ora
Date(s) - 28/11/2020
10:00 - 19:00
Categorie
Costruire il tuo tamburo sciamanico
Il suono del tamburo è la voce del Grande Spirito. Quando esso parla, i nostri cuori battono insieme come uno solo.
(Alce Nero – Guida Spirituale Sioux)
Nella simbologia sciamanica il tamburo è il battito del cuore ed il suo suono ci fa vibrare insieme al cuore del cosmo. E’ il linguaggio che unisce il Padre Cielo alla Madre Terra: la sua voce è il tuono.
Alle porte di Milano, un evento tutto dedicato al potere trasformativo del tamburo sciamanico: un’occasione non solo per costruire il tuo tamburo sciamanico e apprendere i primi passi per suonarlo, ma un momento di crescita personale.
Il tamburo è anche il mezzo di trasporto attraverso il quale lo sciamano si sposta nei diversi mondi: il suo battere ritmato lo porta verso altri stati di coscienza, verso la trance, verso lo Spirito. E’ nel ritmo interiore che affondano le antiche radici del tamburo, nascendo con lo scopo di amplificare l’atto percussivo di battere le mani o qualsiasi altra parte del corpo.
Si impara così a dare forma e struttura regolare al proprio canto. In questo modo attraverso il battito continuo del tamburo ci si connette alla ciclicità costante della natura e alle pulsazioni ritmiche delle sue manifestazioni.
Workshop condotto da Luigi Jannarone
Durante la giornata costruiremo insieme un tamburo sciamanico in pelle di capra e cerchio in faggio con diametro 40 cm. ed altezza 9 cm. secondo gli insegnamenti degli artigiani nativi americani.
Un training esperienziale, per permetterti di conoscere e vivere appieno il significato e l’uso del tamburo sciamanico.
Scoprirai il rituale di offerta e ringraziamento iniziale alla Madre Terra, la benedizione del tamburo alle Sacre Direzioni
Luigi Jannarone
Sociologo e counselor ad indirizzo gestaltico, studioso e praticante di sciamanesimo indio-americano. Studia e pratica con diversi sciamani e curanderos della tradizione indio-americana. Iniziato dal popolo andino dei Q’eros come “Pampamissaioq” (Sacerdote della Terra). Approfondisce studi di psicomagia e psicogenealogia. Conduce seminari riguardanti lo sciamanesimo indio-americano, la costruzione e l’utilizzo del tamburo sciamanico, di counseling e psico-genealogia.
Tra i suoi Maestri: M. Balboni (tradizione sciamanica andina), A. Jodorowsky, Abuela Margarita.
Professionista ai sensi della Legge 4/2013
In auto: comodo parcheggio gratuito presso la stazione degli autobus e nelle immediate vicinanze
- Autostrada A7 MI-GE, uscita Binasco
- Strada statale dei Giovi – proseguire per Casarile
Con mezzi pubblici: fermata a pochi passi
max 10 posti
Il corso verrà attivato con un numero minimo di 4 partecipanti
Cosa portare
- Forbice medio grande
- Secchio/catino medio grande
- Tela leggera colore a piacere, misure 30 cm x 30 cm per rivestire il battente del temburo
- Indossare abiti comodi e caldi, portare un paio di calze pesanti per camminare senza scarpe
Quota di partecipazione € 165,00 cad.
La quota comprende
- Workshop intera giornata con materiale (ad eccezione di quanto richiesto come dotazione base da portare)
- Tea-break
- Nessuna quota di iscrizione richiesta
La quota non comprende: Pranzo, materiale da portare, tutto quanto non indicato nella “quota comprende”
ISCRIZIONI
Compila i campi qui sotto e riceverai le istruzioni per completare l’iscrizione.
Cel/whatsapp +39 3469832852
Bookings
Prenotazioni sono chiuse per questo evento