Respiro, suono, passione…
Da sempre irrequieta, in cerca di una passione che diventi lavoro, di un lavoro che diventi passione, qualche anno fa ho “scoperto” e sperimentato in prima persona l’efficacia dei suoni di guarigione: Gong e Campane Tibetane.
Un’intuizione, una scoperta che mi ha dato nuovo Respiro e linfa vitale per intraprendere un nuovo cammino: la via del Gong.
Serendipity-OFF è stato ed è stato insieme il mio punto di rottura e il mio momento creativo, l’insight, la mia nuova visione su di me, sul mio dentro e sul mio fuori.
Serena Celfo
Professionista disciplinato ai sensi della Legge n° 4/2013.

Operatrice Olistica del Suono.
Iscritta all’Associazione SIAF Italia nel Registro Professionale di Operatore Olistico – codice LO2760-OP
Formazione per la qualifica di Operatrice Olistica del Suono – Ente di formazione Rinascere nel Suono, iscritto a SIAF Italia n. SC-43/10 e al Registro delle Discipline Bio-naturali Regione Lombardia (2017-2019)
Nada Yoga: yoga del Suono
Suono Aroma-Terapia
Corso di Suono Aroma-terapia per l’utilizzo degli oli essenziali in Suonoterapia (Accademia di Medicina Vibrazionale, Milano)
Approfondimento di nuove metodologie per favorire il riequilibrio energetico a distanza.
Campane tibetane livello master
Corso di formazione per la pratica delle Campane Tibetane – livello Master con il Maestro Thonla Sonam (2016-2017)
Gong Master
Corso di formazione Gong Mastery per approfondire e perfezionare la pratica dei “Bagni di Gong” (2015-2016)
Meditiamo Insieme per Pavia Città dell’Armonia – progetto Università degli Studi di Pavia
Università degli Studi di Pavia progetto di ricerca sugli effetti della meditazione sullo stress e la resilienza “Meditiamo Insieme per Pavia città dell’Armonia“
Dal 2017 al 2020 ho collaborato con l’Università degli Studi di Pavia per il progetto di ricerca sugli effetti della meditazione sullo stress e la resilienza Meditiamo Insieme per Pavia città dell’Armonia. scopri di più
La mia storia, prima…
Laurea in Scienza della Comunicazione
Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione, Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM – Milano, ho fatto diverse esperienze occupandomi di ufficio stampa (Radio24 – Il Sole 24ORE), comunicazione e strategie marketing. Da sempre pratico Yoga e sono appassionata delle tematiche legate all'”altra medicina”.
Leggi di più >>

Serendip è l’antico nome persiano dello Sri Lanka e il termine Serendipità fu coniato dallo scrittore Horace Walpole, ispirato dalla lettura della fiaba persiana “Tre prìncipi di Serendippo” di Cristoforo Armeno: in questo racconto i tre principi protagonisti trovano sul loro cammino una serie di indizi che li salvano in più di un’occasione. La storia descrive le scoperte dei tre protagonisti come intuizioni dovute sì al caso, ma anche allo spirito acuto e alla loro capacità di osservazione. Una serie di scoperte fortuite che grazie all’intuito e alla loro capacità di “vedere oltre” sono state un veicolo per risolvere le difficoltà, trasformandole in opportunità.
Un nuovo inizio…
E’ il mio punto di partenza per un nuovo percorso di crescita e cambiamento personale che si è poi concretizzato in un progetto: condividere la mia esperienza con un numero sempre più grande di persone e creare nuove sinergie con discipline affini, mirate al benessere completo della persona: mente, corpo e spirito. Da qui le contaminazioni con le pratiche Yoga, fitness, meditazione, nutrizione, etc. etc.
Le possibilità si moltiplicano via via e le esperienze si fanno sempre più intense.