Costruire il tamburo sciamanico
Strumento sciamanico per eccellenza. Adorato dai bambini. Lo porterai con te ovunque. Scoprirai che la sua vibrazione si sintonizza col battito del tuo cuore.
Il vero tamburo sciamanico costruito da te
Non serve essere esperti. Ti aiuteremo noi a costruire il tuo tamburo sciamanico
Il tamburo è anche il mezzo di trasporto attraverso il quale lo sciamano si sposta nei diversi mondi: il suo battere ritmato lo porta verso altri stati di coscienza, verso la trance, verso lo Spirito. E’ nel ritmo interiore che affondano le antiche radici del tamburo, nascendo con lo scopo di amplificare l’atto percussivo di battere le mani o qualsiasi altra parte del corpo.
L’autentico tamburo sciamanico in pelle di capra e cerchio in faggio con diametro 40 cm secondo gli insegnamenti degli artigiani nativi americani. E’ previsto si lavori a coppie.
Imparerai anche le tecniche base per suonare il tamburo sciamanico.

Una giornata per costruire il tuo tamburo
Come si svolge la giornata per costruire il tamburo sciamanico?
La giornata inizierà con il cerchio di presentazione. Poi seguirà il rito sciamanico del dono alla madre terra
Sceglierai a questo punto la tua pelle per costruire il tamburo sciamanico. Infine preparerai la tua pelle e il cerchio di legno di faggio
Nel pomeriggio invece inizierai a intrecciare il tamburo sciamanico (in questa fase è previsto si lavori a coppie) e a rifinire il battente
Infine celebreremo insieme la nascita dei nuovi tamburi con la cerimonia di Benedizione del Tamburo.
Il tamburo è anche il mezzo di trasporto attraverso il quale lo sciamano si sposta nei diversi mondi: il suo battere ritmato lo porta verso altri stati di coscienza, verso la trance, verso lo Spirito. E’ nel ritmo interiore che affondano le antiche radici del tamburo, nascendo con lo scopo di amplificare l’atto percussivo di battere le mani o qualsiasi altra parte del corpo.
Imparerai anche le tecniche base per suonare il tamburo sciamanico.

Programma
Mattina
h 10:00 – Ingresso e completamento iscrizione h 10:30 – 13:00 – Laboratorio
Pausa pranzo
h 13:00 – 14:00 – Tempo libero per il pranzo (a disposizione degli ospiti area break – a 5 minuti auto bar – a 10 minuti a piedi parco pubblico attrezzato)
Pomeriggio
h 14:00 – 17:30 – Laboratorio h 17:30- 18:00 – Benedizione dei tamburi e saluti finali
Cosa portare
- Forbice medio grande
- Secchio/catino medio grande
- Cotone idrofilo (imbottitura battente)
- Tela leggera colore a piacere, misure 20 cm x 20 cm (per rivestire il battente del tamburo)
- Indossa abiti comodi
- Calze pesanti o ciabattine pulite per camminare senza scarpe
La quota di partecipazione comprende:
- Workshop intera giornata con tutto il materiale (ad eccezione di quanto richiesto come dotazione base da portare)
- Tea-break
- Nessuna quota di associazione richiesta
La quota non comprende:
- Pranzo
- Tutto quanto non indicato nella “quota comprende”
- E’ possibile consumare il proprio pranzo nell’area break
Il workshop si svolgerà al raggiungimento di minimo 6 iscrizioni. Tariffa early-bird per iscrizioni entro il 20/09/22.
Ciascun partecipante porterà a casa il proprio tamburo sciamanico.
Info:
Cell/WhatsApp +39 346.9832.852
scrivi e-mail

Luigi Jannarone sociologo e counselor
Studioso e praticante di sciamanesimo indio-americano. Studia e pratica con diversi sciamani e curanderos della tradizione indio-americana. Iniziato dal popolo andino dei Q’eros come “Pampamissaioq” (Sacerdote della Terra).
Approfondisce studi di psicomagia e psicogenealogia. Conduce seminari riguardanti lo sciamanesimo indio-americano, la costruzione e l’utilizzo del tamburo sciamanico, di counseling e psico-genealogia.
Tra i suoi Maestri: M. Balboni (tradizione sciamanica andina), A. Jodorowsky, Abuela Margarita.
Professionista ai sensi della Legge 4/2013
Join us today!
Get a Ativo membership now, and join a squeaky clean and spacious club!